Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti
Non è tanto facile suonare lo strumento della mente.
L'interpretazione dei sogni è la “via regia” per l'interpretazione dell'inconscio.
Il sogno è un fenomeno psichico pienamente valido e precisamente l'appagamento di un desiderio.
La maggioranza delle persone lavora soltanto per necessità e da questa naturale avversione umana al lavoro nascono i più difficili problemi sociali.
L'uomo primitivo si rese piacevole il lavoro trattandolo come sostituto ed equivalente delle attività sessuali.
L'uomo energico, l'uomo di successo, è colui che riesce, a forza di lavoro, a trasformare in realtà le sue fantasie di desiderio.
Una delle forme in cui si manifesta l'amore, cioè l'amore sessuale, ci ha fornito l'esperienza più intensa di una sensazione di piacere straordinaria, offrendoci così il prototipo della nostra aspirazione alla felicità.
La religione è un'illusione e deriva la sua forza dal fatto di corrispondere ai nostri desideri istintuali.
Nel momento in cui ci si chiede il significato e il valore della vita, si è malati.
Essere completamente onesti con se stessi è un buon esercizio.
Il sogno è il tentato appagamento di un desiderio.
Non riesco a pensare ad alcun bisogno dell'infanzia altrettanto forte quanto il bisogno della protezione di un padre.
L'anatomia è il destino.
Si crede che la civilizzazione abbia avuto origine, sotto la pressione della lotta per l'esistenza, per mezzo del sacrificio nella glorificazione degli impulsi primitivi.
Non sono essenzialmente un uomo di scienza, non un osservatore, uno sperimentatore, non un pensatore. Sono per temperamento niente altro che un conquistatore e un avventuriero.
L'ego non è il padrone a casa sua.
Noi siamo fatti in modo tale che possiamo ottenere un intenso piacere da un contrasto e molto poco da uno stato di cose.
Il numero degli uomini che accettano la civiltà da ipocriti è infinitamente superiore a quello degli uomini veramente civili.
Due ebrei discutono di bagni. "Io faccio due bagni all'anno" dice uno, "che ne abbia bisogno o no".
Alla fine Dio non è nient'altro che un padre esaltato.
L'essere amata è per la donna un bisogno superiore a quello di amare.
La grande domanda... alla quale non sono stato in grado di rispondere, nonostante i miei trent'anni di ricerca nell'anima femminile, è: "Che cosa vuole una donna?"