Autori Presenti:
2737
Nomi Celebri:
1146
Scuderia:
1591
Testi on line:
71302
Scrivere è cercare la calma, e qualche volta trovarla. È tornare a casa. Lo stesso che leggere. Chi scrive e legge realmente, cioè solo per sé, rientra a casa; sta bene. Chi non scrive o non legge mai, o solo su comando – per ragioni pratiche – è sempre fuori casa, anche se ne ha molte. È un povero, e rende la vita più povera.
Anna Maria Ortese
::
Home
::
Autori
::
Stefan Zweig
username o email
password
Registrati
Hai smarrito la password?
Nomi famosi
Scuderia
Categorie
Recensioni
Nobel
Aforisma quotidiano
Redazione
Parole
Autore
Ti piace Aphorism?
Segnalaci su Google
Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti
Autore Precedente
Chiara Zucconi
Autore Successivo
Corrado “HALO” Credentino
in archivio dal 08 ago 2013
Stefan Zweig
28 novembre 1881, Vienna - Austria
23 febbraio 1942, Petrópolis - Brasile
Segni particolari:
Nel 1933 le mie opere vennero bruciate dai nazisti; proprio come successe a
Thomas Mann
,
Franz Werfel
,
Freud
e
Einstein
.
Mi suicidai insieme alla sua seconda moglie Lotte Altmann, il 23 febbraio 1942.
Mi descrivo così:
Pacifista e umanista convinto. Sono stato uno dei maggiori scrittori tra gli anni Venti e Trenta.
Mi trovi anche su:
Libri
1
elementi per pagina
25
50
100
Amok
08 agosto 2013 alle ore 8:47
di
Stefan Zweig
editore:
Adelphi
prezzo
8,50 €
Acquista!