Cinema: aforismi, poesie e racconti
20 di 51
Il film di domani sarà diretto da artisti per i quali girare un film costituisce un'avventura meravigliosa ed emozionante.
Aforisma
Chiedo che un film esprima la gioia di fare cinema o l'angoscia di fare cinema, e mi disinteresso di tutto ciò che sta nel mezzo.
Aforisma
Ci sono alcuni registi che hanno paura del possibile successo della musica. Hanno timore che l’audience o la critica penserà che il film ha funzionato perché c’era una bella colonna sonora.
Aforisma
Devo cercare di realizzare una colonna sonora che piaccia sia al regista, sia al pubblico, ma soprattutto deve piacere anche a me, perché altrimenti non sono contento. Io devo essere contento prima del regista. Non posso tradire la mia musica.
Aforisma
Non potremmo avere una compagine di critici, di esegeti, di saggisti straordinari e un cinema modesto.
Aforisma
Quando ero giovane credevo in tre cose. Il Marxismo, il potere redentore del cinema e la dinamite. Oggi credo solo nella dinamite.
Aforisma
Ettore, Achille, Agamennone non sono altro che gli sceriffi, i pistoleri e i fuorilegge dell'antichità.
Aforisma
Fui totalmente affascinato da... Hollywood... devo aver visto almeno trecento film al mese per due o tre anni. Western, commedie, film di gangster, storie di guerra: tutto quello che mi capitava a disposizione.
Aforisma
Il linguaggio televisivo è diverso e la storia, anche se abbastanza fedele, non può essere identica a quella scritta nei libri: sono due prodotti e due mondi differenti
Aforisma
L'undicesimo comandamento della negoziazione di un film: non accetterai mai meno del tuo ultimo accordo.
Aforisma