Cultura: aforismi, poesie e racconti
10 di 32
Il messaggio del Romanticismo si è, nella coscienza collettiva, talmente affievolito o degradato da sopravvivere soltanto, ormai, come un equivoco lessicale? Oppure, al contrario, la dilagante fortuna di quest'uso confusamente metaforico(…)
Aforisma
Cerco di scrivere libri che trascendano il loro tempo. Il mio intento è anticipare dove andrà la cultura, oppure scrivere di argomenti che mi premono molto.
Aforisma
Le metropoli sono i veri palcoscenici di questa cultura che eccede e sovrasta ogni elemento personale.
Aforisma
La situazione dell'istruzione primaria è il termometro più sicuro della civiltà di un luogo.
Aforisma
Non mi piace l'idea che un intellettuale debba avere un'opinione su tutto.
Aforisma
È curioso che persone normali, intelligenti, possano credere a una cosa tanto pazzesca come la religione cristiana, una cosa in tutto e per tutto identica alla mitologia greca e alle favole.
Aforisma
Dell'Islam non posso e non potrei parlare perché non lo conosco bene, ne potrei fare una chiacchierata al bistrot ma come un incompetente. Si dicono oggi molte cose superficiali e io non voglio far parte di quelli che parlano senza conoscere.
Aforisma
Ciascuno di noi può fare del suo meglio per cambiare il mondo, per renderlo più equo e ospitale, e il primo passo, secondo me, è sapere le cose.
Aforisma
I discorsi sulla e per la letteratura per il pubblico non solo italiano hanno molto perso di interesse, e penso che la caduta proseguirà.
Aforisma
È la cultura a fare il nobile, non il sangue.
Aforisma