Cultura: aforismi, poesie e racconti
20 di 32
Il centro culturale sta diventando parte integrante del centro commerciale.
Aforisma
La scuola fa molto più male che bene ai cervelli in formazione. Insegna moltissime cose inutili, che poi bisogna disimparare per impararne molte altre da sé.
Aforisma
L'unica cosa certa che possiamo dire oggi sulle nostre attuali conoscenze è che sono sbagliate.
Aforisma
La cultura è il miglior antidoto contro la tirannia... specialmente in tempo di guerra, con la conoscenza si riesce a ragionare e a frenare le brutture della storia.
Aforisma
Una cultura che si autocensura è una cultura che sta spirando, perché ha perso ogni slancio vitalistico, incapace di combattere.
Aforisma
In effetti, naturalmente, non esiste una conoscenza segreta; nessuno sa nulla che non possa essere trovato su uno scaffale della biblioteca pubblica.
Aforisma
Tutti nella vostra cultura lo sanno. L'uomo è nato per trasformare il mondo in un paradiso, ma tragicamente è nato imperfetto. E così il suo paradiso è sempre stato rovinato da stupidità, avidità, distruttività e miopia.
Aforisma
Io credo che la scrittura debba comunicare anche informazioni, arricchire il bagaglio di conoscenze e di riferimenti per chi legge
Aforisma
Ricorda, conoscere le cose non facilita la vita. Anzi, spesso la rende più difficile.
Aforisma
L'autostrada informatica trasformerà drasticamente la nostra cultura, così come la stampa di Gutenberg trasformò il Medioevo.
Aforisma