Intelligenza: aforismi, poesie e racconti
10 di 18
Ho quattro punti a mio sfavore: sono nero, sono basso, sono intelligente e ho una patologia.
Aforisma
La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.
Aforisma
La saggezza è solo intelligenza svuotata della sua forza.
Aforisma
Quanto più si procede nella scala morale, cresce la sensibilità, che è massima negli elevati ingegni, ed è fonte delle loro sventure come dei loro trionfi.
Aforisma
Tante e tante analogie tra l'alienazione ed il genio, se non dimostrano punto che l'uno e l'altro si debbano confondere insieme, ci apprendono tuttavia come e perché l'uno non sempre escluda l'esistenza dell'altro in un medesimo soggetto.
Aforisma
Anche del genio, purtroppo si disse, come del pazzo, che nasce e muore solitario, freddo, insensibile agli affetti di famiglia e ai convegni sociali.
Aforisma
La comparsa di un singolo grande genio vale più della nascita di centinaia di mediocri.
Aforisma
Per quanto stupide siano le parole di uno sciocco, talvolta bastano per confondere un uomo intelligente.
Aforisma
Nel vocabolario italiano, "idealista" diventa sinonimo di "fesso" e "intelligenza" di "furberia".
Aforisma
È la prima regola di tutte le interviste potenzialmente delicate, non passare all'attacco finché non è necessario, prima vedi se l'altro non si frega da solo.
Aforisma