Libro: aforismi, poesie e racconti
20 di 82
I dischi non si vendono più. Non si leggono più giornali e libri. Una rivoluzione enorme. Facciamo i conti con lo smartphone tutto il giorno. Anche gli articoli si sono ridimensionati, la gente non approfondisce. Io ho quasi 70 anni e non mi(…)
Aforisma
Qualche volta penso alle cose che mi piacerebbe scrivere. Vorrei fare un romanzo come un ologramma, un libro che, spaccato in quattro e aperto in ogni sua parte, continuasse a mostrare un'immagine intera e perfetta. Detto in altri termini, il mio(…)
Aforisma
La solitudine significa anche: o la morte o il libro. Ma innanzi tutto significa alcol.
Aforisma
Scrivevo tutte le mattine, ma senza un orario, mai, se non per cucinare. Sapevo quando dovevo intervenire perché il cibo bollisse o perché non si bruciasse. E anche per i libri lo sapevo. Lo giuro. Tutto, lo giuro, non ho mai mentito in un libro. E(…)
Aforisma
Quando, intorno a noi, le cose terrene diventano insignificanti, solo i libri conservano tutto il loro valore.
Aforisma
Chi non legge resta uno stupido. Anche se nella vita sa destreggiarsi, il fatto di non ingerire parole scritte lo condanna ineluttabilmente all’ignoranza, indipendentemente dai suoi averi e dalle sue attività.
Aforisma
Ora che ho pubblicato un libro, ne sono molto gratificato, ma anche un po' imbarazzato.
Aforisma
Io sono contentissima di vendere; e saper vendere libri si chiama successo. Mentre invece vincere i premi mi ha fatto bene all’ego.
Aforisma
Che cosa si conserverà nelle biblioteche del futuro tra le reliquie dei grandi autori del presente? I file originali delle loro opere?
Aforisma
Vorrei semplicemente dire di non farsi influenzare dai trend del momento per scegliere un particolare libro o autore.
Aforisma