Libro: aforismi, poesie e racconti
20 di 79
Scrivevo tutte le mattine, ma senza un orario, mai, se non per cucinare. Sapevo quando dovevo intervenire perché il cibo bollisse o perché non si bruciasse. E anche per i libri lo sapevo. Lo giuro. Tutto, lo giuro, non ho mai mentito in un libro. E(…)
Aforisma
Quando, intorno a noi, le cose terrene diventano insignificanti, solo i libri conservano tutto il loro valore.
Aforisma
Chi non legge resta uno stupido. Anche se nella vita sa destreggiarsi, il fatto di non ingerire parole scritte lo condanna ineluttabilmente all’ignoranza, indipendentemente dai suoi averi e dalle sue attività.
Aforisma
Ora che ho pubblicato un libro, ne sono molto gratificato, ma anche un po' imbarazzato.
Aforisma
Io sono contentissima di vendere; e saper vendere libri si chiama successo. Mentre invece vincere i premi mi ha fatto bene all’ego.
Aforisma
Che cosa si conserverà nelle biblioteche del futuro tra le reliquie dei grandi autori del presente? I file originali delle loro opere?
Aforisma
Vorrei semplicemente dire di non farsi influenzare dai trend del momento per scegliere un particolare libro o autore.
Aforisma
L’editore è un industriale come tutti gli altri, deve conoscere la sua clientela e deve saperla accontentare, il libro è per l’editore un prodotto come gli altri, bisogna che piaccia e bisogna che sia ben presentato. Lanciare un libro è come(…)
Aforisma
Il linguaggio televisivo è diverso e la storia, anche se abbastanza fedele, non può essere identica a quella scritta nei libri: sono due prodotti e due mondi differenti
Aforisma
La missione di ogni buon bibliotecario è far incontrare ciascun libro con il lettore ideale.
Aforisma