Religione: aforismi, poesie e racconti
10 di 75
La religione, una volta formata, ha sempre un contenuto di carattere tradizionale, così come in tutti i campi ideologici la tradizione è una grande forza conservatrice.
Aforisma
Il desiderio di trovare una scorciatoia cognitiva per conciliare la scienza e le proprie credenze religiose fa proseliti.
Aforisma
Io non porto avanti niente. Io mi batto per Cristo e contro l'inquinamento e il cemento.
Aforisma
Gli angeli vengono spesso tra gli uomini senza che nessuno li veda; io stessa li ho visti molte volte in mezzo alla gente
Aforisma
Mi reputo una persona molto religiosa, credo fermamente in Dio. Gli sono riconoscente e lo ringrazio molto e molto spesso. Mi ha dato davvero troppe cose che a tante altre persone non ha concesso, quindi ho profonda gratitudine verso di lui.
Aforisma
Come mai al giorno d'oggi tutti i lunatici e gli assassini sono religiosi?
Aforisma
I jihadisti prendono una o due frasi fuori contesto, le distorcono ulteriormente e poi pretendono di avere una giustificazione divina.
Aforisma
La gente non viene in chiesa per la predica, naturalmente, ma per sognare ad occhi aperti Dio.
Aforisma
Nella mia ingenuità provocatoriamente vado a messa tutti i giorni a cercare Dio e a convincere Dio di esistere, lo ritengo necessario perché solo un Dio ci può salvare.
Aforisma
La fede è un mistero della persona, la religione è una narrazione collettiva.
Aforisma