Religione: aforismi, poesie e racconti
20 di 66
Io credo nell’utilità reciproca delle due cose, in cui religione e raziocinio si rendano fertili a vicenda.
Aforisma
Chi afferma che la religione non abbia alcun significato lo fa da una posizione già debole, perché anche la razionalità è una contraddizione.
Aforisma
La maggior parte dei musulmani di Istanbul è religiosa osservante e tradizionalista- infatti il numero delle donne per le strade è inferiore a quello degli uomini e quasi tutte portano il velo.
Aforisma
Dal senso di assoluta vicinanza, che si trasforma in assoluta distanza, nasce la religione cristiana: forse ogni religione.
Aforisma
Se dicessi di credere in Dio direi una bugia, ma se dicessi di non credere direi una bugia ancora più grande!
Aforisma
Nutro un certo interesse nei confronti della Bibbia ed ho provato a leggerla in diverse occasioni, ma senza spingermi oltre il punto in cui si narra che Mosè avesse 720 anni... Viene da chiedersi cosa si fumassero a quei tempi.
Aforisma
Se esiste un Dio, è la natura. Se esiste un Diavolo, è la natura
Aforisma
Il ruolo cruciale della religione nella vita di molte persone è categoricamente respinto dalla comunità politica, in particolar modo dalla stampa.
Aforisma
La parola "religione" è solo un'etichetta dietro cui c'è la cosa più importante di tutte, la fede.
Aforisma
Dicono che da un crocifisso appeso al muro, in classe, possono sentirsi offesi gli scolari ebrei. Perché mai dovrebbero sentirsene offesi gli ebrei? Cristo non era forse un ebreo e un perseguitato, e non è forse morto nel martirio, come è accaduto(…)
Aforisma