20 di 30

Il mantello del passato è fatto con il tessuto delle emozioni della nostra vita e cucito con i fili enigmatici del tempo.

Noi viaggiamo nelle pieghe del tempo e dello spazio. È una bazzecola, se sai come farlo.

La noia è come un impietoso scorrazzare nell'epidermide del tempo. Ogni istante viene dilatato ed ingrandito come i pori del volto.

Del tempo ho paura, del tempo che fugge così in fretta. Fugge? No, non fugge, e nemmeno vola: scivola, dilegua, scompare, come la rena che dal pugno chiuso filtra giù attraverso le dita, e non lascia sul palmo che un senso spiacevole di vuoto. Ma,(…)

Non cedo alla tentazione di pensare che se invecchio io arriva la fine dei tempi, è solo la fine del mio tempo.

Una frazione di secondo e un’eternità diventano interscambiabili quando provi emozioni intense.

Il tempo è denaro. Tempo sprecato significa denaro sprecato e quindi guai.

Nella storia nulla è predeterminato; la storia è una traccia lasciata nel tempo da scelte umane molteplici e di diversa origine, quasi mai coordinate.