Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti
Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene.
È concesso anche a un eroe morente chiedersi prima di morire come parleranno di lui gli uomini dopo la sua morte.
Chi mai potrà misurare il fervore e la violenza del cuore di un poeta quando rimane preso e intrappolato in un corpo di donna?
Un sorso di mare in una coppa perde il suo lume non altrimenti che una seta.
Ogni onda del mare ha una luce differente, proprio come la bellezza di chi amiamo.
Nessuno trova pace sottraendosi a se stesso.
Non c'è cancello, nessuna serratura, nessun bullone che potete regolare sulla libertà della mia mente.
Di nemici, non di amici abbiamo bisogno.
Uno dei segni che cominciamo a non essere più giovani è il nascere di un senso di solidarietà con gli altri essere umani.
Per tutti questi secoli le donne hanno svolto la funzione di specchi, dotati della magica e deliziosa proprietà di riflettere la figura dell'uomo a grandezza doppia del naturale.
La bellezza del mondo ha due tagli, uno di gioia, l'altro d'angoscia, e taglia in due il cuore.
Perché le donne sono tanto più interessanti per gli uomini che gli uomini per le donne?
La noia è il regno legittimo del filantropo.
È proprio vero che la poesia è deliziosa, infatti la prosa migliore è piena di poesia.
Più si invecchia, più si ama l'indecenza.
I grandi gruppi di persone non sono mai responsabili di quello che fanno.
Nell'ozio, nei sogni, la verità sommersa viene qualche volta a galla.
Una donna deve avere soldi e una stanza suoi propri se vuole scrivere romanzi.
La vita è un sogno dal quale ci si sveglia morendo.
L'umorismo è la prima qualità che va perduta in una lingua straniera.
Perché una volta che il male di leggere si è impadronito dell'organismo, lo indebolisce tanto da farne facile preda dell'altro flagello, che si annida nel calamaio e che suppura nella penna?