Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti
Visita la scheda completa e tutti gli altri testi di Vittorio Gassman
Il senso delle nostre imperfezioni ci aiuta ad avere paura. Cercare di risolverle ci aiuta ad avere coraggio.
Le uniche persone che non falliscono mai, sono quelle che non provano mai.
Come si era felici quando eravate tutti imbecilli.
Come sono vuote le chiese! Solo i cinematografi sono pieni: è lì che la gente oggi va a confessarsi...
Il diavolo esiste: è la televisione.
L'attore è un bugiardo al quale si chiede la massima sincerità.
Un attore perfettamente sano è un paradosso.
Napoli è la più nordica delle città africane.
Gli uomini di governo parlano in modo sgomentante. Ma anche all'opposizione non c'è da stare allegri: quando si arriva alla sintassi sono guai.
Recitare non è molto diverso da una malattia mentale: un attore non fa altro che ripartire la propria persona con altre. È una specie di schizofrenia.
In un film l'imbecille non può fare che la parte di un imbecille, a teatro si può nascondere, in tv viene fuori subito.
L'istinto della fuga esisterà sempre: anche se Pascal consigliava di passare la vita in una stanza.
Mi disturba la morte, è vero. Credo che sia un errore del padreterno. Io non mi ritengo per niente indispensabile, ma immaginare il mondo senza di me… che farete da soli?