Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti
Per essere un buon filosofo, tutto ciò che è necessario è odiare il modo di ragionare degli altri.
Non c'è nulla di così faticoso come sostenere l'eterno peso di un compito non concluso.
L'essere umano più miserabile del mondo è quello in cui la sola cosa abituale è l'indecisione.
La religione è la reazione totale di un uomo alla vita.
Non aver paura della vita. Credi invece che la vita sia davvero degna di essere vissuta, e il tuo crederci aiuterà a rendere ciò una verità.
Criticare è valutare, impadronirsi, prendere possesso intellettuale, insomma stabilire un rapporto con la cosa criticata e farla propria.
Molte persone credono di pensare ma in realtà stanno solo riorganizzando i loro pregiudizi.
La più grande scoperta della mia generazione è che gli esseri umani possono cambiare le loro vite cambiando le abitudini mentali.
Il genio è poco più che la facoltà di percepire in un modo inconsueto.
L'arte di essere saggi è l'arte di capire a cosa si può passar sopra.
Il più profondo principio della natura umana è il disperato bisogno di essere apprezzati.
Il recedere da una pretesa è un sollievo tanto grande quanto il vederla soddisfatta.
Siamo felici perché sorridiamo e non viceversa.
La vera cultura vive di simpatie e ammirazioni, non di antipatie e disprezzo.
L'uso migliore della vita è di spenderla per qualcosa che duri più della vita stessa.
Quando due persone si incontrano ci sono in realtà sei presone presenti: c'è ogni uomo come egli si vede, ogni uomo come l'altro lo vede, e ogni uomo come egli è in realtà.
La nostra fede è fede nella fede di qualcun altro, e questo è il caso soprattutto delle cose più importanti.
Per tutti i cambiamenti importanti dobbiamo intraprendere un salto nel buio.
Credo che la prova dell'esistenza di Dio risieda principalmente in una profonda esperienza personale.
Nella profondità dei nostri cuori esiste un angolino nel quale il mistero ultimo delle cose lavora molto tristemente.