I politici preparano le loro pietanze con gli ingredienti sociali che la cultura mette a disposizione. Se le rape, i cavoli, le ricotte e le mozzarelle si sprecano, c'è da augurarsi che nei piatti della politica ci finisca almeno una mosca suicida per poterli rifiutare.
Non esiste sistema economico modello nassa da pesca, che invece di essere senza uscita, (cioè lavoro e salario a tempo indeterminato) per i lavoratori, è sequestro e fallimento garantito per i padroni. L'imprenditore ha tutto l'interesse di attirare i lavoratori come pesci nella nassa, ma se l'impresa gli si riempie di pirania e squali pubblici, che si mangiano capitale e lavoro, svuota la nassa in Europa e corre a riempirla di profitti in Cina.