Il politicante per arrivare al potere ricorre all'inganno, alle simulazioni, alle astuzie. La sua vita è piena di frodi, che dopo essere arrivato al potere cerca di camuffare. In ogni politicante c'è un Proteo, che all'occasione cambia il suo abito o la sua lingua. Il motto del politicante è: "Ipocrisia innanzitutto, ipocrisia soprattutto ". Il politicante è un baro; infatti, quando arriva all'apice del potere, anche le sue frodi e i suoi falli gli sono attribuiti come gloria.
Da " Accenti d'amore e di sdegno " Pellegrini Editore Cosenza 2004
Se fai il prete, ricordati sempre di curare le anime con i farmaci che Dio prescrive e non ti curare d'altro. Quando ti dedichi ad altre cose, i tuoi pazienti sono già in agonia ovvero morti.
Tratto da "Accenti d'amore e di sdegno"
Pellegrini Ed. Cosenza 2004