Il vero amore è personale, non performativo.
Spesso senza rendersene pienamente conto, molti vivono
l'illusione di dover "dimostrare" l'amore
piuttosto che viverlo nella sua autenticità:
l'amore performativo è costruito
per essere visto e approvato dagli altri,
mentre quello vero si nutre di complicità
e profondità senza necessità di spettacolarizzazione.
La vita richiede più cultura, saggezza, umiltà e capacità di ragionamento che semplice conoscenza. Pertanto a nulla serve un titolo di studio se non sai parlare e ragionare, soprattutto se pensi di insegnare.