La democrazia si fonda sulla libertà ma non per far quello che si vuole senza criterio, bensì far liberamente qualsiasi cosa nel rispetto però di quelle regole che il mondo democratico si è imposto o s' impone per un vivere civile di tutti e che ti fanno sicuramente viver meglio.
Bisogna distinguere l' amicizia anche tra normale e vera.
Evidentemente se finisce è normale, nel senso che mancavano le peculiarità per essere vera e cioè rispetto (soprattutto), considerazione e lealtà o almeno qualcuna di queste. Penso poi che la vera amicizia nasce da una reciproca simpatia... senza questa non nasce alcuna amicizia.