La diffidenza è una preziosa difesa dal pericolo di rendere inutile uno strumento quasi sacro: il nostro pensare.
Se ci concedessimo di credere utile pensare che sia vero qualcosa che non può essere falsificato saremmo condannati a poter credere a tutto, o a credere a nulla, disperderndo così in una inane attività tutto il nostro potenziale speculativo.
Sono nato l' 8-9-1943, quel giorno moltissimi italiani si domandavano sconcertati da quale parte schierarsi. Dopo oltre 66 anni la maggioranza degli italiani si sta domandando da quale parte CONVIENE schierarsi. Italiani: vi do al massimo altri 34 anni... poi me ne andrò comunque serenamente, io sto dalla parte dei perdenti, alla peggio, dei deboli comunque.