La maturità della democrazia può solo fondarsi sulla maturità dei cittadini. Ognuno deve creare in se il suo essere etico e manifestarlo con il comportamento e la testimonianza. I paesi hanno, in fondo, i governi che "meritano" i loro cittadini.
La democrazia non si può esportare ma neanche imporre all'interno del proprio paese.
Per questo è necessario non abbassare la guardia, neppure un solo momento.
Se per cervello intendessimo il solo encefalo, questo con la mente avrebbe solo poco a che fare, se intendessimo invece per "cervello" l'intero corpo più ciò che di sé e del fuori il corpo stesso conosce/ri-conosce e costruisce/ri-costruisce, allora staremmo in realtà intendendo "mente". Ripareremmo così nientemeno che al capitale "errore di Cartesio".