Qual è la differenza tra un agnostico e un cattolico? L'agnostico è aperto a qualunque opinione, il cattolico invece non accetta i punti di vista altrui perché è custode della verità assoluta!
L'amicizia deve rispondere all'assioma "do ut des!" Se l'amico è vincolato alle sue inibizioni mentali e non se ne libera non potrà mai ritenersi "amico" e prova insoddisfazione. Amicizia vuol dire libertà da vincoli mentali e pregiudizi!