Quando un ricco e un povero discutono, il ricco ha quasi sempre torto e il povero quasi sempre ragione. Quando un governo e un popolo discutono, anche questo piccolo margine di dubbio viene meno.
Il passato è parte di noi, ma come dice la parola stessa è "passato", fuoriuscito dalla nostra realtà che è il presente. Non dobbiamo mai permettere ad esso di interagire col presente, o rischiamo di rovinare ciò che andiamo costruendo con fatica. Esso è parte di ciò che siamo, ma ha svolto la sua funzione, è inutile e dannoso renderlo attuale. Staccarsi da ciò che è dietro di noi è l'arma vincente per aggrapparsi a quello che abbiamo di fronte.