Tutta la vita noi cerchiamo risposte e perseguiamo mete e scopi. Solo il saggio prima o poi scopre un tesoro nelle domande che ha formulato e nel viaggio che ha percorso lungo il cammino e, solo allora, può permettersi di vivere serenamente il suo presente, in continuo, alterno e ignoto divenire.
La paura della maggioranza dei cittadini di essere liberi e protagonisti del proprio divenire è lo zoccolo duro su cui si fonda ogni potere dispotico e nazionalista.