Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti
Napoli in agosto è un po' come Parigi a maggio: ricorda Pescara in aprile.
Mi sono iscritto a un concorso di colpa, ma non ho vinto nulla perchè non c'entravo.
Le balle sono bugie che stanno nelle mutande.
La salma è la virtù dei morti.
Poverini coloro che io non coloro perché son già variopinti.
Di questo potrei parlare all'infinito, ma odio Leopardi e tutti i poeti da pelliccia.
Quando vedo un uomo piangere nel buio della sua stanza mi domando cosa lo spinga a non accendere la luce.
Casa Dolce Casa, è solo un proverbio o è una rivista di Arredamento Pasticceria Arredamento?
Sono molto contento di essere qui, come dice uno dei nipotini di Paperone.
Vivere nel Paese dei Campanelli è un vero supplizio per chi ama bussare.
Io sono per la chirurgia etica: bisogna rifarsi il senno.
La prima volta che si trovò di fronte a un piatto di spaghetti li scambiò per una versione impegnativa dello Shangai.
Era un uomo che credeva che l'anticristo fosse una suola per non scivolare.
A mio modesto parere, che peraltro condivido.
E ricordatevi che il tempo vola. E noi no. Ma il peggio sarebbe se noi volassimo e il tempo no. Il cielo sarebbe pieno di uomini con gli orologi fermi.
Ho un momento particolarmente amato nel nuovo lavoro che mi ha aperto nuovi spazi, nuovi orizzonti tra la amigdala e l'ipotalamo? Bella domanda! Mi coglie un po' alla sprovvista...
Invertendo i fattori, i contadini non cambiano, ecco, questo è un po' il concetto mio. Un concetto terra terra sicuramente in questo caso. Concetto terra terra, come disse Colombo.
La sessualità è il tarlo del legno. Ma il sesso non è nell'organo: è nel pensiero, nella creatività. Il coito è solo il momento più banale.
Non sempre chi si ferma è perduto: alle volte è semplicemente arrivato.
Vendo divano letto, riletto e anche un po' sottolineato.
Ho una Ferrari 355, che io chiamo amichevolmente "cinque minuti alle quattro".
Questo è il succo, io me lo bevo.
A scuola mi insegnavano che il pesce ombrello non sarebbe mai uscito col tempo bello e dicevano anche che le foche esistenti sulla terra erano di due tipi: foche buone e foche cattive (solo che le cattive erano anche ripiene e le chiamavano focacce).
Cristoforo Colombo disse che il mondo era una sinusoide e andava operata al più presto.
L'estate era alle porte e mia sorella alla finestra.