Francesco Giuliano
  • Latina (Italia)
  • su Aphorism dal 9/13/2011

Biografia

Barba bianca e capelli radi. Scrivo e pubblico articoli di Didattica della chimica in "CnS" (SCI), in "Scienze & Ricerche" (AIL) e nel sito della testata news-24.it.
Aborro la separazione della cultura umana, che è una e una sola.

Segni particolari

Libri: I sassi di Kasmenai; Come fumo nell'aria; Il cercatore di tramonti; L'intrepido alchimista; Sulle ali dell'immaginazione; La ricerca; Sul sentiero dell'origano selvatico; La commedia dell'inganno; Radici siciliane. La corda ingenua di sei grandi personaggi tra storia e immaginazione; Atomos. Elogio di un'idea rivoluzionaria; M'accorsi d'amarti; Quando bellezza m'appare; Ragione e sentimento; Voglio lasciare traccia; Tra albori e crepuscoli; Parlar vorrei con te; Migra il pensiero mio;ecc.

Aforismi di Francesco Giuliano

20 su 393

In nome di Dio l'uomo si fa Dio e commette i crimini più disumani.

L'ignoranza è come un grande masso che rotola dalla vetta di un monte a valle e tutto ciò che incontra travolge.

Lodiamo e adoriamo la santa asinità che oggi tiranneggia su tutti noi.

Dato che amare è gratis non costa niente amare tutti.

Viviamo tra due nulla.

Il sonno esiste per sopportare le sconcezze della vita.

I dettagli insignificanti spesso fanno cogliere l’essenziale.

Come dalle varie combinazioni dei colori fondamentali si possono ottenere infinite sfumature, così dalle diverse combinazioni di sensazioni e di emozioni possono derivare infinite sfumature sentimentali.

La Destra ha un "punto di vista" <soggettivo> e quindi limitato al particolare, al <credere> e all'uomo forte, che è opposto a quello <oggettivo> della Cultura e della Scienza volto al generale, al <pensare", all'essenza umana. .

La vita nel suo procedere riserva talvolta piaceri, talvolta dolori. E non c'è consapevolezza istantanea nell'uno o nell'altro caso. Piaceri che creano dolori e dolori che generano piaceri. Via di mezzo non c'è. E allora non ci resta che urlare per(…)