Giovanni Mascellaro
Biografia
Musicista, compositore e pianista. Altri interessi coltivati: Letteratura, pittura, filosofia, matematica, medicina, esoterismo, medicina olistica.
Scritti da Giovanni Mascellaro
10 su 224
La società è un delicato equilibrio di verità taciute e menzogne accettate.
Aforisma
La finestra del cuore
Racconto
Lì, nella stanza che odorava d’infanzia e ricordi, c’era una vecchia finestra dal legno consumato(…)
Jeena, storia di una bisex
Racconto
Anch'io sono stata normale fino a qualche anno fa. Tutto è accaduto per caso, quando un giorno è(…)
Il riflesso dell’anima
Racconto
Nel silenzio profumato del primo mattino, tra i tetti di tegole e le voci lontane dei venditori(…)
Chi distrugge una vita spesso trova il modo di ricostruire la propria.
Aforisma
Se vogliamo salvarci dalla deriva della superficialità e del cinismo, dobbiamo tornare a credere che educare significhi emancipare e che coltivare la coscienza sia l’atto più rivoluzionario che ci resta. La cultura non è un ornamento della civiltà:(…)
Aforisma
Umiltà
Racconto
UMILTÀ
Quando un lupo sta perdendo la lotta contro un altro lupo e capisce che non ha più(…)
La verità è una lama inesorabile che trancia illusioni e certezze, mentre la menzogna è il filo invisibile che tesse l'ordito sottile che regge l’ordine sociale. Pertanto, non è la verità a tenerci uniti, ma le bugie che scegliamo di accettare!
Aforisma
È incredibile come, anche nell'assenza, l'amore di una madre possa continuare a esistere, a sostenere, a guidare: la sua presenza, anche se immateriale, illumina il nostro cammino anche quando tutto sembra buio.
Aforisma
Le parole pesano e, quando cadono su un cuore già spezzato, risuonano per sempre! Possono imprimersi nell'anima, riecheggiare insistentemente nella nostra memoria e diventare un sussurro che si trasforma in urlo silenzioso, un'ombra che si allunga(…)
Aforisma