Giovanni Mascellaro
  • Palermo
  • 15/01/1943
  • su Aphorism dal 7/27/2007

Biografia

Musicista, compositore e pianista, scrittore, poeta. Altri interessi coltivati: letteratura, pittura, filosofia, matematica, medicina, esoterismo.

Aforismi di Giovanni Mascellaro

90 su 209

Il semplice fatto di invecchiare non dovrebbe essere visto negativamente, ma persistere nella stupidità tipica della giovinezza è davvero patetico.

La garanzia della nostra sopravvivenza dipenderà dalla nostra capacità di comunicare i valori fondamentali che modellano la nostra umanità. Ciò implicherà il riconoscimento dell’incommensurabile e profondo significato dell'accoglienza delle(…)

Non possiamo vivere la nostra vita per compiacere gli altri. Più ci proviamo e più intenso sarà il dispiacere nel circondarci di persone che ci impediscono di mettere noi stessi e la nostra felicità al primo posto.

L'arte di un vero uomo non è saper togliere le mutandine a una donna, ma essere capace di farle venire la voglia irrefrenabile di togliersele da sola.

La speranza vede la luce anche se circondata dalle tenebre

L'ostacolo principale per l'uomo è la paura del cambiamento.

La scuola insegna a premiare la preparazione, la vita a gratificare la passione! Esiste una notevole differenza tra preparazione e passione: la preparazione è di breve durata, mentre la passione rimane perché sedimenta dentro di noi!

Volontà, ambizione e merito e ti si aprono le porte del successo!

La più grande tragedia dell'esistenza, che supera i limiti della morte stessa, è la graduale scomparsa della nostra essenza interiore mentre siamo ancora in vita!

L'amore può essere ricambiato solo se noi stessi abbiamo fede nella sua esistenza.