Giovanni Mascellaro
Biografia
Musicista, compositore e pianista, scrittore, poeta. Altri interessi coltivati: letteratura, pittura, filosofia, matematica, medicina, esoterismo.
Scritti da Giovanni Mascellaro
170 su 277
L'istruzione, se arriva in tempo, ci immunizza contro le sciocchezze che vengono propinate quotidianamente dagli ignoranti per impedirci di ragionare correttamente!
Aforisma
Questa è l'essenza dell'insegnamento: "se per correggere devi umiliare, non sai come insegnare!"
Aforisma
"La vita in sé è la migliore ragione per vivere"
Aforisma
Se la nostra felicità dipende dagli altri, allora non è più nostra! Ho imparato, nel corso degli anni, a non dipendere mai da chi diceva d'amarmi, dai parenti e dagli amici, ma unicamente da me stesso!
Aforisma
La scienza è qualcosa di umano e, come tale, non può essere perfetta!
Aforisma
Passato è “storia” - Presente è “dono" - Futuro è “mistero”
Aforisma
Fino a quando leggeremo, saremo tutti più vicini, più uniti, più simili gli uni agli altri perché la lettura è libertà !
Aforisma
Ricordare il nome del tuo interlocutore, nel corso di una conversazione, è come una musica per le sue orecchie. Nel fare ciò, ti considererà come qualcuno interessato, carismatico e degno di fiducia!
Aforisma
Tutti hanno qualcosa da dire! Ascoltali, e ti porrai in una posizione di leader!
Aforisma
Intelligente non è colui che fa tutto bene, ma chi si impegna per migliorarsi sempre più! La perfezione è il rifugio della paura!
Aforisma