Giovanni Mascellaro
  • Palermo
  • 15/01/1943
  • su Aphorism dal 7/27/2007

Biografia

Musicista, compositore e pianista, scrittore, poeta. Altri interessi coltivati: letteratura, pittura, filosofia, matematica, medicina, esoterismo.

Scritti da Giovanni Mascellaro

20 su 241

Ogni errore è una porta socchiusa sulla versione più autentica di noi stessi.

La vera bellezza non è nell’essere impeccabili, ma nell’essere fedeli a ciò che si è, anche quando si vacilla.

Non siamo fatti per restare uguali ma per sorprenderci di noi stessi.

Come il vino, anche l’anima ha bisogno di fermentare per diventare vera.

Se passeggi nella foresta e ti ritrovi davanti allo stesso albero due volte, vuol dire che ti sei perso. Ecco perché tornare con un ex non è mai una buona idea.

Chi rifiuta di conoscere, sceglie di perire. Nescentia necat!

La stupidità è una minaccia più insidiosa del male perché causa danni senza benefici. La giovinezza passa, l'immaturità si supera, l'ignoranza si cura con l'istruzione, ma la stupidità... dura per sempre!

La società è un delicato equilibrio di verità taciute e menzogne accettate.