Giovanni Mascellaro
  • Palermo
  • 15/01/1943
  • su Aphorism dal 7/26/2007

Biografia

Musicista, compositore e pianista, scrittore, poeta. Altri interessi coltivati: letteratura, pittura, filosofia, matematica, medicina, esoterismo.

Scritti da Giovanni Mascellaro

30 su 275

Quando la religione diventa potere, il sacro perde la sua essenza e si allontana dal divino!

Ama ciò che hai, prima che la vita ti insegni ad amare ciò che hai perso.

Ogni cosa in natura è legge che si compie.

La bellezza che nasce dal dolore diventa forza silenziosa.

Il volto più autentico della guerra è la sofferenza invisibile, silenziosa, che non esplode in grida, ma si imprime come un marchio di fuoco nei corpi straziati, dissolvendo la magia di ogni sogno.

Quando l’amore è ferito, anche il silenzio sa colpire.

Chi cresce nella fragilità impara a camminare in salita e a non piegarsi mai.

La parola può illudere, ma la verità resiste, silenziosa e nuda.

Anche nella solitudine più estrema, siamo sempre parte di un tessuto invisibile che ci lega agli altri.

La smania di apprendere è il fuoco inestinguibile che anima i grandi spiriti non per possedere il sapere, ma per fecondarlo e viverlo, come terra che genera pensiero.