Luca Paletti
  • Brescia
  • 1976
  • su Aphorism dal 11/17/2024

Biografia

Scrittore, poeta, aforista, autore di monologhi recitati dal doppiatore Stefano Romani (Amanet l'ultima volontà).
È stato finalista e vincitore in diversi concorsi internazionali di poesia e presente sulle rispettive antologie. È pubblicato sull'Enciclopedia dei Poeti contemporanei curata da Aletti Editore, con la prefazione di grande firme, quali Alessandro Quasimodo e dal premio Nobel Hafez Haidar.

Segni particolari

Autore della mostra "Aforismi su Tela", fusione di aforismi e immagini, e della stand-up comedy: "Ho perso tutto tranne la testa".
I suoi aforismi sono stati utilizzati in alcune trasmissioni su reti nazionali.
Volontario attivo al Canile Rifugio di Brescia e in associazioni che curano il disagio abitativo e l'aiuto alle persone senza fissa dimora. Sa tramutare le emozioni in parole.

Aforismi di Luca Paletti

10 su 292

Baciala quando ride,  perché il suo sorriso è casa.  Baciala quando piange,  perché le tue labbra possono asciugare il dolore.  Baciala quando è felice,  per condividere la sua luce.  E quando è triste,  per ricordarle che non è sola. (…)

I gesti migliori sono quelli che sfiorano l’anima senza far rumore.  Una presenza che non interrompe, ma accompagna. Una parola non detta, che arriva lo stesso. Non cercano luce, la creano.  Sono il battito lieve di chi ama in silenzio.

Certi amori vivono in silenzio,  restano sull'uscio e aspettano, senza bussare. Non si dicono, non si mostrano,  non per mancanza,  ma per protezione, perché basta un soffio del mondo  a ferire ciò che è puro.

La ragione costruisce ponti verso traguardi ambiziosi,  ma è la follia che li attraversa  senza chiedere permesso,  spingendosi oltre il confine del possibile,  dove i sogni non hanno paura  di essere troppo grandi.

Ci sono giorni in cui il cuore si rompe non per il dolore, ma per l'urgenza di vivere. E in quel frammento nasce il coraggio di cambiare tutto.

In famiglia c’è sempre qualcuno  che mi capisce senza parlare,  che mi ascolta senza giudicare,  che mi resta accanto anche nei giorni storti.  Ha quattro zampe,  uno sguardo che consola,  e un cuore più umano di tanti umani.

Chi ha tutto cerca spazio.  Chi ha spazio cerca qualcuno da chiamare “casa”.  La vita è un gioco di ruoli che non sempre sappiamo giocare.

Cosa vorrei fare da grande?  Essere quello che sa dire di no.  No alle richieste vuote,  alle ingiustizie travestite da normalità,  alle promesse che suonano bene ma non valgono nulla.  Vorrei essere quello che protegge la propria anima,  che(…)

Questa è per te che stai leggendo, che dedichi il tempo a tutto meno che a te stessa, che vorresti una carezza prima di addormentarti e una parola dolce al risveglio, che hai mille pensieri ma sorridi sempre, che qualche volta vorresti ancora(…)

Gli abbracci sono pezzi di un puzzle. Se vuoi che tutto abbia un senso si devono incastrare perfettamente, tra la mente e il cuore