Luciano Ronchetti
Biografia
Non ho esperienza letteraria pregressa. Libero pensatore, poeta, appassionato di arte, musica, cinema, sport (e altro ancora), nonché "venditore di parole" (in genere, però, alle belle donne ed anche a quelle meno belle, le regalo!) a cui piace scrivere di tutto - e su tutto: cittadino del mondo intero.
Scritti da Luciano Ronchetti
600 su 717
La terra non è proprietà di nessuno, appartiene a tutti i popoli che la abitano: ognuno di loro è un ospite ma può cibarsi alla stessa tavola, imbandita di gioie e dolori. Taranto, 22 dicembre 2018.
Aforisma
Le più belle cose (ali della libertà)
Poesia
Le più belle parole
son quelle ancora da dire
nè ti dirò mai
le più belle poesie
son(…)
son quelle ancora da dire
nè ti dirò mai
le più belle poesie
son(…)
Frammenti di follia (per non dimenticare)
Racconto
"La strada, ora, si faceva ingombra di profughi. Sull'altipiano di Asiago non era rimasta anima(…)
Ho un milione di sensazioni ancora da provare: l'oblio può aspettare...che aspetti pure; la lunga attesa verde. Taranto, 5 aprile 2018.
Aforisma
Quando si incontrano due solitudini diventano compagnia; quando si incontrano due tristezze diventano gioia; quando si incontrano due rabbie diventano quiete.
Aforisma
Quando due solitudini si incontrano diventano compagnia; quando si incontrano due compagnie diventano moltitudine: che poi diviene popolo!
Aforisma
Annullarsi (mistica del tempo)
Poesia
Guardo la luna
e lei muta
risponde
con bagliori
che sembrano onde;
il sole osservo
e(…)
e lei muta
risponde
con bagliori
che sembrano onde;
il sole osservo
e(…)
Grazie amore
Poesia
Se il sole si rifiutasse
di brillare accendilo nel tuo cuore,
se non accadesse ancora t'amerei(…)
di brillare accendilo nel tuo cuore,
se non accadesse ancora t'amerei(…)
[L'immagine tua...]
Poesia
da: Sibilla Aleramo
(…)
(…)
Occhi di ragazza triste
Poesia
Occhi di ragazza triste
osservai
dietro i vetri lucidi della "finestra madre":
eran sinceri(…)
osservai
dietro i vetri lucidi della "finestra madre":
eran sinceri(…)