Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti
Visita la scheda completa e tutti gli altri testi di Cesare Moceo
Ogni uomo,nel suo fare,è pervaso da un diverso sentimento del suo agire;ma solo per potersi abbandonare ad altre immaginazioni.
Colui che cammina senza colpa, pratica la giustizia e dice la verità che ha nel cuore senza spargere calunnie con lingua biforcuta.Non fa danno al suo vicino e non lancia insulti al suo prossimo.
Non tutte le andature molli hanno il ritmo affascinante dell'incedere
L'unica certezza che ci è concessa è proprio l'attimo che stiamo vivendo
Non abbiate paura di dare le spalle al mondo,ma quando c'è da dargli il petto...fatelo
Nell'esperienza della vita,alla fine,si apprezzano i momenti di solitudine assolti con se stessi e non quelli condannati alla compagnia di se stessi
Il rimpianto è l'ambiguità di una mente la cui potenzialità volitiva è molto vicina al nulla
Io non sono un invasore degli altrui spazi,ma lo spazio dove mi sepplliranno dovrò necessariamente invaderlo.
Nulla è più appagante del sospiro della tua donna quando sei profondamente dentro di lei...nella sua mente,dentro il suo cuore...dentro il suo corpo(cesmo)
Non c'è posto per le emozioni negli intrighi,di qualsiasi natura essi siano
Il desiderio è la fonte principale alla quale si dissetano i sentimenti
La peggiore prigione in cui potrai essere rinchiuso è l'idea sbagliata che gli altri si son fatti di te
Ci sono traguardi che è bello lasciare agli altri
Io,la grandezza di Dio,la vedo manifestarsi solo nell'attimo del "trapasso".Là si realizza l'uguaglianza tra gli uomini(Cesmo)
Per quanto pensi d'essere innocente per tanto credo d'esserci anch'io fra i colpevoli(Cesmo)
L'uomo chiede al mondo la commiserazione di se stesso lamentando il dolore arrecato dai suoi gesti imposti all'umanità (Cesmo)
Ognuno dovrebbe aver paura di sé,della sua solitudine in coscienza dei suoi istinti e nella responsabilità della propria libertà (Cesmo)
Nella corsa della vita solo la vecchiaia fa diventar professionisti...si sa che l'età... non è per dilettanti...
A poveri e ricchi le disgrazie il gallo le canta con lo stesso chicchirichì
...e alla fine la terra che ti gettano addosso copre gli errori che hai commesso,ma non li cancella...
Chi morde sazia se stesso... Chi lecca... sazia gli altri...(gradirei un commento da chi... ha capito)
Nella mia vita scolastica ho avuto la fortuna d'appartenere sempre a classi di geni...avevamo tutti dieci...chi in ogni materia e chi sommando tutte le materie.
Il timore il silenzio e l'omerta' rendono complici di ogni vilta'
Le strade dell'odio, sono asfaltate del miglior catrame
L'adulto, che in cuor suo si sente un bambino, si stupisce del suo stupore al punto di proclamarsi innocente delle stragi che egli stesso fa dei veri innocenti (cesmo)