Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti
Visita la scheda completa e tutti gli altri testi di Cesare Moceo
Per vivere a lungo si deve necessariamente ... invecchiare, ma per... invecchiare non bisogna necessariamente vivere a lungo
Protagonista del mio sentire,vivo con molta grazia la mia gratitudine alla vita con la pienezza di trascrivere emozioni anche nell'insufficienza delle parole,mai giuste al posto giusto a dare il senso alla loro misura
Fui, sono e sarò sempre il bersaglio di me stesso
Aver la volontà dei migliori intenti porta spesso e volentieri a grandi delusioni, così come metter le migliori volontà nelle peggiori intenzioni spesso e volentieri da grosse soddisfazioni
Al ricevimento di grandi onori dall'Umanità corrisponde il metterli a disposizione dell'Umanità stessa
La poesia è una moglie da ammaliare
Mi fa talmente ridere la vostra invidia che mi vien da piangere
Nessuna presa in giro si può fare al nulla;ma ci si può divertire con l'assurdo,che è peggio del nulla
La ricerca della perfezione che dovrebbe portare a verità inconfutabili è destinata sempre al fallimento
La vera INTELLIGHENTIA rivela sempre tutta la sua bontà;e il suo manifestarsi è un susseguirsi di sorprese
Chi muore di vecchiaia ha vissuto di giovinezza
Ho le dita prostituite... battono... sempre...
Sono stato ridotto al silenzio dall'aver preso coscienza che il troppo amare porta alla schiavitù
Un poeta deve saper scrivere un solo capolavoro durante la sua vita: la storia di se stesso con la capacità di contraddirsi
Non si potrà mai essere più veloci delle disgrazie che ci corrono accanto
Quando si risveglia la violenza,riconosce subito la sua prima vittima;ma non l'ultima
A lavare la testa agli asini si perdon tempo e sapone
Quando i sentimenti smettono i panni delle semplici emozioni per indossare la livrea della passione noi diveniamo strumenti della felicità
L'apoteosi si raggiunge quando la mente definisce il cuore il giardino dell'anima
Se recuperassimo tutto il tempo perduto potremmo ben dire che il giorno dura ventiquattr'ore
Dopo esser stati "fuori" a predicare la propria disonestà, tanta gente "torna"
Tra autoritarismo e servilismo non si sa chi sta avanti e chi dietro,molro probabilmente camminano accanto
Nei passi consumati dal vivere muoiono i giorni
Stimolato ad affrontare ciò che non va dentro e fuori di me mi specchio nelle perplessità della vita
Ti guardo e mi perdo in voglie che graffiano il cuore