Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti
Visita la scheda completa e tutti gli altri testi di Cesare Moceo
Se la perdita di un amico lascia indifferenti,vuol dire che aveva già perso il suo posto dentro il cuore
Chiunque, nella libertà dalle proprie idee, può valutare liberamente l'aspetto umano di esperienze vissute tragicamente, avvertendo il bisogno di correre in aiuto,anche morale,di chi vive con la libertà soffocata dal tentativo di ribellarsi alla tirannia,anche morale,aiutandolo,nella condivisione di quella sofferenza,a lottare per non soccombere.
Per illustrare quel che si pensa a volte è necessario usare le parole
Ognuno vive anche dopo la morte fino a che c'è qualcuno che lo ricorda e parla di lui.Dopo piomba nel nulla da cui è venuto
Ognuno di noi vive anche dopo la morte fino a che c'è qualcuno che lo ricorda e parla di lui.Dopo piomba nel nulla da cui è venuto
Nella nullità dell'effimero,le parole divengono pretesti per elogiare squarci della stessa vita, diventandone colonna sonora, nel desiderio di viverla con il poco che si possiede
Vivere la vita tutti con le stesse idee,rende inutile la vita stessa
Nessuno è figlio del proprio tempo come chi afferma di essere nato nel tempo sbagliato e si appropria di ciò che non può avere
L'evasione fiscale è la selvaggina dello Stato ma in realtà rimane preda di nessuno
Essere giudici di se stessi è un ottimo mezzo per sottrarsi al giudizio di altri
La responsabilità più grande che si deve sopportare è non dimenticare mai le sconfitte
A forza di tirare tanti fili si formano nodi che non si possono più sciogliere
La libertà regalata non vale nulla
La vanità di ognuno implica il rispetto di quella degli altri
La società s'è ammalata nel momento in cui un impiegato ben pagato e un proprietario,chiusi nella loro intelligenza e nel loro star bene,non si sono più chiesti chi poteva star male.
Il progresso non è una parabola sempre in continua ascesa,bensì una linea a zig zag molte volte rientrante.
Il messaggio finale di qualsiasi componimento poetico varia secondo lo stato d'animo di colui che lo legge e fa si che si presti a interpretazioni diverse tra loro
Perdere la naturalezza del proprio esprimersi e parlare con toni ironici deriva da costrizioni profonde che fanno naufragare nel mare delle delusioni
La follia raggiunge l'apice dell'assurdo nelle dispute interiori da cui trae origine e si alimenta.
Nella stima smisurata di se stessi c'è chi sopporta corone d'oro sulla testa nell'irragionevolezza di adeguare il mondo a se stessi non rinunciando nella loro esistenza a bruciare le tappe per arricchirsi e non riflettendo che così facendo si abituano già in vita al caldo dell'inferno.
L'agrodolce somiglia un po' alla vita:a volte assesta duri colpi,ma alla fine c'appare sempre saporita.
Vivere lunghi silenzi mentre il tempo inesorabile scorre tra traditori di classe e imbroglioni di successo tutti a sentirsi atleti prossimi a vincere trofei elargendo sorrisi vacui con l'anima di zucchero filato a lisciare coscienze spiegazzate...che brutto domani che ci aspetta...
Chi non ha niente da perdere ha la presunzione del vincitore
Ognuno di noi è schiavo di se stesso delle proprie scelte delle proprie rabbie dei propri rancori
La vita più bella è quella che viviamo ogni notte nei sogni.