Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti
Visita la scheda completa e tutti gli altri testi di Cornelio Tacito
La forza dell’ingegno cresce con la grandezza dei compiti.
Tutte le cose che ora si credono antichissime furono nuove un tempo.
Il desiderio di gloria è l'ultima aspirazione di cui riescono a liberarsi anche gli uomini più saggi.
La più ingiusta condizione delle guerre sta in questo, che tutti si attribuiscono il merito delle imprese andate bene, mentre le sconfitte sono sempre imputate a uno solo.
La felicità rende l'uomo pigro.
E' proprio della natura umana odiare colui che hai offeso.
La fama non sempre sbaglia: qualche volta sa anche scegliere bene.
Dove fanno il deserto lo chiamano pace.
I traditori sono odiosi anche a quelli che favoriscono.
Il desiderio di resistere all'oppressione è radicato nella natura umana.
Chi furono i primi abitanti della Britannia, se nativi o emigranti, rimane oscuro; bisognerebbe ricordare che trattiamo comunque con dei barbari.
Gli dei sono dalla parte dei più forti.
Il vizio esisterà finché esisteranno gli uomini.
La speranza di diventare ricchi è una delle più diffuse cause di povertà.
L'eloquenza è come la fiamma: ci vuole la materia per accenderla, il moto per attizzarla, e mentre brucia, illumina.
Il valore non serve a nulla, la sorte domina su tutto, e i più coraggiosi spesso cadono per mano dei codardi.