Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti
Visita la scheda completa e tutti gli altri testi di Filippo Minacapilli
Le bugie "raffinate" vanno trattate con una lama molto sottile
Il verso poetico è come il diamante, imprigiona la luce di un sentimento profondo. Se lo guardi attentamente, ne cogli lo splendore.
La poesia è un'ancora di salvezza dalla barbarie dilagante
L'arte è l'espressione più elevata del divino che è in noi
Gli amici di facciata sono un ingombro. Liberarsene è un sollievo
L'uomo legge perchè è curioso. Ed è curioso perchè legge
Un seme pregiato genera germogli pregiati
Gli amori folli sfidano il tempo e lo spazio. Gli amori così, sono unici. E veri
Schizofrenia sociale. Si venerano le maschere ma si discriminano le persone
Chi si genuflette al cospetto di individui meschini, è in uno stato di minorità patologica
Fino a quando si costruiranno armi, non si potrà parlare di pace
Al ballo dei pupari, i pupi non sono ammessi
Coltiviamo le parole. Possono essere un efficace antidoto a ogni forma di violenza
Si spezzano le armi, non le vite
Ad un’attenta lettura, le minacce e i ricatti del nemico indicano, inconsapevolmente, come e dove poterlo colpire meglio
Anche se la guerra dovesse provocare una sola vittima, l'umanità intera verrebbe ferita a morte
I sogni irrealizzabili non vengono rimossi. Essi sono linfa inesauribile per le più elevate forme di creatività
La guerra è uno strumento di morte. Come tale vìola un principio fondamentale: la vita. Non può trovare mai alcuna giustificazione
Un grande leader non fa uso della guerra per dimostrare di avere ragione. Un grande leader si avvale della ragione per evitare qualsiasi rischio di guerra
Aspettare non è mai invano. È invano non sapere aspettare
L'egoista non ama se stesso. Ne è solo invaghito
Bisognerebbe avere più timore delle pecore e non dei lupi *** Sarebbe opportuno ascoltare con interesse chi ha idee diverse dalle nostre. Possono essere una ricchezza per tutti *** Usiamolo lo strumento testa. Senza timore alcuno. Potrebbero temerlo gli altri, non noi *** Chi non è padrone di se stesso, può essere preso facilmente al laccio
Chi lotta per la libertà, lotta per la libertà di tutti *** L’oppressore è schiavo della propria debolezza *** A nessuno è consentito denigrare la dignità dell’altro *** Il silenzio a volte è una nuova opportunità che si concede all’altro
L'umiltà è l'essenza naturale dell'uomo. Chi ne è consapevole è una persona autentica
Le ragnatele d'oro celano sempre un inganno