Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti
Visita la scheda completa e tutti gli altri testi di Filippo Minacapilli
La musica è l'espressione fedele della natura dell'anima e, al contempo, il suo nutrimento
Bisogna lottare senza mai scoraggiarsi. Altrimenti si fa il gioco di chi mal governa
È l'attimo la vita
Un Governo, qualora emetta provvedimenti discriminatori, va sfiduciato o cacciato.
La bellezza si gusta in silenzio
Il fuoco non elimina tutto, lascia impronte sulla cenere
È un dono per me come sale prezioso la tua amicizia.
Con la libertà non si gioca. La libertà è impegno
Aspettare invano, è sprecare attimi preziosi della vita
Cantare e suonare con l'anima sono la più alta espressione della divinità che è nell'uomo
Amatela, la musica. Sentirete, così, le vibrazioni dell'anima. La vostra
Sulla scacchiera della vita ciascuno pensa di muoversi secondo la propria volontà. Spesso non è così
L'alba è come una scintilla. Accende il nuovo giorno
Una goccia di poesia appaga l'anima e la feconda
La poesia è l'anima del poeta che non muore mai
Il troppo silenzio diviene a volte pesante rumore
Neanche i rumori assordanti riescono a coprire il pulsare dell'anima
A Natale ciascuno tira fuori dal cassetto i propri sogni. Si sente il bisogno di rinascere. Si vuole costruire qualcosa di nuovo.
Si sta diffondendo sempre più un altro "virus" assai dannoso: l'intolleranza.
La musica ha le proprie radici nella dimensione metafisica dell'uomo. Ed è per questo che tende ad elevarsi sempre più
Le parole affidate al vento, non sono destinate al cosmo intero. Esse vengono raccolte dalle anime elette
Quando i sogni cadono non fanno rumore. Eppure creano una voragine
La fiducia è un valore. Merita rispetto
Ciò che illumina, non sempre è immune dal provocare danni
Si dice che la nebbia nasconda tutto. Non è così. La nebbia svela gli intrighi