Francesco Giuliano
Biografia
Barba bianca e capelli radi. Scrivo e pubblico articoli di Didattica della chimica in "CnS" (SCI), in "Scienze & Ricerche" (AIL) e nel sito della testata news-24.it.
Aborro la separazione della cultura umana, che è una e una sola.
Segni particolari
Libri: I sassi di Kasmenai; Come fumo nell'aria; Il cercatore di tramonti; L'intrepido alchimista; Sulle ali dell'immaginazione; La ricerca; Sul sentiero dell'origano selvatico; La commedia dell'inganno; Radici siciliane. La corda ingenua di sei grandi personaggi tra storia e immaginazione; Atomos. Elogio di un'idea rivoluzionaria; M'accorsi d'amarti; Quando bellezza m'appare; Ragione e sentimento; Voglio lasciare traccia; Tra albori e crepuscoli; Parlar vorrei con te; Migra il pensiero mio;ecc.
Scritti da Francesco Giuliano
10 su 723
Colsi il vero
Poesia
e ancora colsi
nel suo sguardo
tristezza profonda,
eppure gaio il suo animo,
sì(…)
Attenti al lupo, che viene a rubarci la Democrazia.
Aforisma
Assenza vorrei che cessasse, per riempirmi il petto d'allegria come l'astro che all'alba dona la luce al mondo.
Aforisma
Non so se fare quel che devo fare prima di dopo o dopo di prima. Il dubbio mi stringe.
Aforisma
Noi viviamo solo nei giorni in cui proviamo gioia, tutto il resto è camurria.
Aforisma
Quando la Cultura tende al tramonto, i mostri si svegliano dal letargo e spargono a macchia d'olio grandi orrori
Aforisma
Penso che chi fa politica debba fare discorsi d'alto livello e non palestra.
Aforisma
Violenza, falsità e arroganza nascono dall'ignoranza, che sta alla base dell'errore e dell'inefficienza.
Aforisma
Esiste una sola droga che tutti possiamo avere gratuitamente a beneficio proprio e della collettività: la Cultura. Più si usa e più si diventa dipendenti, allunga la vita e sempre più si respira il profumo della libertà.
Aforisma
Ipocrisia e vergogna giocano a nascondino.
Aforisma