Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti
1668, Napoli
1744, Napoli
segni particolari:Il giusto riconoscimento dell'originalità del mio pensiero lo devo soprattutto a Benedetto Croce.
mi descrivo così:Mi opposi all'idea di Cartesio di ridurre la conoscenza umana all'evidenza razionale e alla ragione intesa secondo il modello deduttivo. Questo metodo non tiene conto dell'autonomia del "probabile" rispetto al "vero", e dunque dell'autonomia dell'eloquenza, della retorica e della poesia rispetto alla conoscenza matematica.
Il più sublime lavoro della poesia è alle cose insensate dare senso e passione.