Giovanni Mascellaro
Biografia
Musicista, compositore e pianista, scrittore, poeta. Altri interessi coltivati: letteratura, pittura, filosofia, matematica, medicina, esoterismo.
Scritti da Giovanni Mascellaro
10 su 247
Anche nella solitudine più estrema, siamo sempre parte di un tessuto invisibile che ci lega agli altri.
Aforisma
La smania di apprendere è il fuoco inestinguibile che anima i grandi spiriti non per possedere il sapere, ma per fecondarlo e viverlo, come terra che genera pensiero.
Aforisma
La sobrietà è il silenzio che lascia parlare la verità, e la saggezza, quando è solenne, non impone: invita.
Aforisma
Il sapere non è un deposito, ma un fluire, e chi è mosso dalla voglia di apprendere ne diventa il corso più limpido.
Aforisma
La notte non spegne il pensiero, lo distilla.
Aforisma
La chiarezza non è solo una conquista del pensiero, ma anche un dono che si rinnova ogni volta che si comprende.
Aforisma
Le parole arrivano tardi, ma il cuore non ha orologio. Ogni augurio sincero è sempre puntuale.
Aforisma
La lotta ha senso solo contro chi resiste. Colpire chi è già caduto non è coraggio, è crudeltà.
Aforisma
Se nulla ci appartiene, allora vivere bene potrebbe significare imparare a dimorare nel mondo, anziché cercare di possederlo.
Aforisma
Tatuofobia: Il Corpo Come Dissenso
Racconto
Nel cuore della società contemporanea, il tatuaggio è divenuto un linguaggio universale. Da(…)