Giovanni Mascellaro
Biografia
Musicista, compositore e pianista, scrittore, poeta. Altri interessi coltivati: letteratura, pittura, filosofia, matematica, medicina, esoterismo.
Scritti da Giovanni Mascellaro
10 su 263
L’età della donna: giovane è fuoco che plasma il desiderio; matura, lo consacra: è approdo. Solo chi le ha amate entrambe conosce l’alchimia del vero amore.
Aforisma
Colui che usa il proprio potere nei confronti di chi non abbia alcuna possibilità di replicare o di difendersi non è un uomo forte ma un poveraccio che cerca di darsi un abbozzo di significato perché sa che agli occhi del mondo non vale nulla!
Aforisma
Finita la pioggia, l’ombrello pesa. Così l’ingratitudine mostra il suo vero volto: non era lealtà, ma opportunismo!
Aforisma
Allontanarsi può essere il gesto più delicato per non ferire. Talvolta, il vero rispetto è il silenzio.
Aforisma
Un solo istante di pausa può arrestare il disastro e invertire il destino dell’umanità.
Aforisma
È la filosofia che permette alla mente, guidata dal pensiero, di varcare i limiti del mondo.
Aforisma
La vera conoscenza non inorgoglisce: insegna a riconoscere i propri errori.
Aforisma
Non cambiare te stesso per piacere agli altri. Sii te stesso per piacere alle persone giuste.
Aforisma
Quando la religione diventa potere, il sacro perde la sua essenza e si allontana dal divino!
Aforisma
Ama ciò che hai, prima che la vita ti insegni ad amare ciò che hai perso.
Aforisma