Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti
L’attesa è come un tessuto immenso, senza cuciture né ornamenti né pieghe, come un cielo invisibile o rossastro senza spigoli che lo delimitino, un tutto indifferenziato e immobile in cui non si distinguono le trame e c’è solo ripetizione.
Quando si vogliono trattenere gli odori sembra sempre che svaniscano troppo in fretta.
Chi è innamorato mantiene spesso il silenzio.
Tacere e parlare sono un modo di intervenire sul futuro.
La verità non dipende dal fatto che le cose siano o succedano, ma dal fatto che rimangano nascoste e non si conoscano e non si raccontino.
Lo stare insieme consiste in buona parte nel pensare a voce alta, nel pensare tutto due volte invece che una, una con il pensiero e l’altra con il racconto, il matrimonio è un’istituzione narrativa.
Tutti obbligano tutti, non tanto a fare ciò che non vogliono, quanto piuttosto a fare ciò che non sono certi di volere, perché quasi nessuno sa cosa non vuole, e meno ancora cosa vuole, questo non c’è modo di saperlo.
Si dimentica davvero solo ciò che non si ricorda dopo che si è stati obbligati a farlo.
Il mondo intero spesso si muove solo per smettere di occupare il proprio posto e usurpare quello di un altro, solo per questo, per dimenticare se stessi e sotterrare il passato, tutti ci stanchiamo indicibilmente di essere ciò che siamo e ciò che siamo stati.
Nulla e nessuno mette in discussione i sogni, che sono come sono e non hanno bisogno di giustificazione.
Non esiste vincolo più stretto di quello che annoda ciò che è finto, e ancora di più, ciò che non è mai esistito.
C’è chi crede che l’intensità dei sentimenti esaltati si confonda con i comportamenti corretti.
Ci sono dei posti che sono occupati nella vita di ognuno, per questo la gente cerca in tutti i modi di scavarsi un buco o sostituisce immediatamente quelli che se ne vanno.
I figli per le madri non sono soltanto il loro prolungamento, sono la loro maniglia per il mondo.
Molte volte si parla senza sapere, soltanto perché ci tocca farlo, spinti dai silenzi come nei dialoghi a teatro, con la differenza che noi improvvisiamo sempre.
È intollerabile che le persone che conosciamo si trasformino in passato.
Quel che succede non succede del tutto fino a quando non viene scoperto.
Il fatto che qualcuno muoia mentre tu continui a rimanere vivo ti fa sentire come un criminale.
Domandare è un modo per evitare di fare.