Il primo uomo

Libro "Il primo uomo" di Albert Camus

Questo meraviglioso libro di Camus, incompiuto in quanto ultimo dell’autore franco-algerino, è stato ritrovato fra i rottami dell’auto dove egli viaggiava prima dell’incidente mortale.
All’interno vi sono delle omissioni, parecchie correzioni che la figlia Catherine ha cercato di ricomporre e pubblicare.
Considerato come un romanzo di formazione, una sorta di autobiografia in cui il protagonista principale Jacques Coormery fa ritorno in Algeria, dopo aver visitato la tomba del proprio padre morto durante la grande guerra.
È in questa terra asciutta e, nel contempo, ricca di sfumature cromatiche, Jacques rievoca tutta la sua vita in terra d’Africa. Bambino dall’intelligenza arguta, in contrasto con la povertà aberrante in cui cresce, in una famiglia matriarcale dove la madre è quasi assente e la nonna domina incontrastata.
Tra infantili scorribande con gli amici del tempo, i pericoli lungo le strade dovuti a venti rivoluzionari e patriottistici antifrancesi che sfoceranno nell’indipendenza, egli cresce con l’intento e la determinazione di perseguire un futuro migliore.
Trova nel suo insegnante un profondo alleato che lo aiuterà a studiare. I contrasti, però, sono tanti; la ritrosia della nonna che lo induce a lavori occasionali ma stancanti per l’età stessa del bambino, l’assenza assoluta della madre la quale vive in una sorta di limbo dopo la morte del marito e la presenza-assenza dello zio muto, sviluppano in Jacques quella forza necessaria per evadere dalla sua mortificante miseria.
Tutto ciò per diventare adulto, un uomo libero ed assolutamente autonomo.
Abbandonati momentaneamente i panni di filosofo ne “ L’uomo in rivolta” e nel “Mito di Sisifo”, Camus intraprende una nuova strada e la percorre magnificamente attraverso una scrittura memorabile e totalmente introspettiva, rendendolo uno degli autori più significativi ed apprezzati al mondo, degno rappresentante di quella corrente artistica francese nota come “Esistenzialismo”.

Scrivi la tua recensione

  • Casa Editrice
    Bompiani
  • Dettagli
    314 pagine
  • ISBN
    9788830102262