Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti
Visita la scheda completa e tutti gli altri testi di Orsola Mainolfi
C'è chi parla continuamente di cambiare il mondo, e tra questi, non c'è nessuno a cui interessi veramente migliorarlo.
Meglio una realtà che veste di tristezza, anziché una menzogna travestita da felicità.
Una persona non andrebbe definita morta per il solo fatto di aver cessato di respirare. Mancanza di stimoli, creatività e ingegno, sono i fattori che la rendono identica ad un cadavere.
Sappiamo prendercela con gli altri solo quando inconsciamente ci rendiamo conto che hanno ragione...
Il cuore è lo scrittore della mia anima. Senza di esso vivrei una trama priva di significato.
Una vita senza meta è come un giorno senza sole.
La mia vita è come un fiume in piena: mai con la voglia di fermarsi, sempre con la voglia di straripare.
L'amore è come una rosa: dà il desiderio di stringerla tra le mani, nonostante la consapevolezza dell'esistenza delle spine.
Cos'è un aforisma? Nient'altro che l'esplicitarsi delle nostre conclusioni quotidiane.
L'odio è il vero tumore degli uomini. É da quello che nascono tutti gli altri mali.
Colui che definsce inferiore il prossimo, ha di suo un complesso d'inferiorità.
Cercar di dimenticare il passato, significa rinnegare il presente e rendere incerto il futuro.
La radice di ogni male è la mente.
La fede è l'unica arma contro il mondo.
Non è il nome con cui classifichiamo le cose a dar loro un senso, ma sono le sensazioni che ci trasmettono quelle stesse cose a far avere loro un significato. Se il sole non si chiamasse sole, non emanerebbe comunque la stessa luce?
La penna è la mia migliore amica. Con lei posso parlare di tutto senza correre il rischio di essere tradita.
Se non esistessero le emozioni, che ragione ci sarebbe per esistere?
Lo scrittore non teme la morte, poiché saranno le sue stesse opere a renderlo immortale.
L’uomo è astratto. Ma non lo è di natura, lo è per scelta. Perché semmai decidesse di dare sostanza al suo essere, si renderebbe conto di non essere... ma di esserci e basta.
La vita e la morte sono due treni che corrono in binari paralleli e che, mai al momento giusto, entrano in collisione tra loro
Colui che punta il dito contro gli altri, dovrà fare i conti con quelli puntati alla sua schiena.
Le persone di cui ci circondiamo, non sono che lo specchio del nostro vero io.
Niente di più sbagliato di credere nell'impossibile.