E quando, padre, alzavi la voce
con durezza, forse ti odiavo:
odiavo colui che precludeva
al mio volere il libero fluire,
e non potevo altro che opporre
ai tuoi comandi il mio mutismo
iroso, sentendomi privato
di un diritto, defraudato.
Per strano caso, ora che manchi,
i tuoi rimbrotti vedono me
gridarli a loro, i miei figli,
più testardi e ribelli di quanto
io non fossi. E comprendo
come avevi ragione,
quanto amore ispirasse
la tua voce, le tue false minacce.
Non odio, né rancore!…
In me, padre, ritrovo te stesso.
20 aprile 2007
Altri contenuti che potrebbero piacerti
Vicolo antico
di Paolo Secondini
Tra queste mura di pietra
il tempo è silente.
Alita il sole sul viso
della casa la sua luce(…)