Aureola di cenere dietro
le tue sconvolte‐annodate
mani al trivio.
Tempo trapassato al Ponto: qui,
una goccia,
sull’affogata
pala di remo,
in fondo
alla promessa pietrificata,
lo risolleva, stormente.
(Lungo la verticale
corda di respiro, a quel tempo,
più in alto che in alto,
tra due groppi di dolore, mentre
la fulgente
luna tartara s’inerpicava fino a noi,
io m’internavo in te e in te.)
Aureola
di cenere dietro
a voi, mani
del trivio.
Orrendo, ciò che, da Oriente, il caso
vi gettava davanti.
Nessuno
testimonia per il
testimone.
Altri contenuti che potrebbero piacerti
Chi dispone di "parole", la lingua gli si nega. Chi si dispone alla lingua, anche le parole... lo trovano.