Non assomigli a nessuna parola,
sei dettata in caratteri che amano
tacere, corretta dall’assurdo
nella grafia amara dei miei notturni.
Qualcosa di te si è intinto e dissolto
in ciò che ho di più fragile e antico.
Pensavo il tuo amore precedesse
ogni meraviglia o fosse una poema,
di là da venire, un’infanzia eterna,
ed invece è lo stesso inchiostro che mi scrive.
Da L'oltre quotidiano ‐ liriche d'amore
20 giugno 2018
Altri contenuti che potrebbero piacerti
La fragilità permette al poeta di accogliere senza resistenze il reale e farlo libero abitatore della propria interiorità. L’ingenuità permette al poeta di guardare ad ogni attimo come all’alba incontaminata di una nuova vita. Ciò che per il mondo è debolezza e inconsistenza, per la Poesia è sola forza e autenticità.