Cerco Serenità
dilettevole Musa
de’ miei sollazzi infantili
che lambivi il mio cuore
soavemente
e lasciavi volare la mia mente
libera da balordi pensieri
e traboccante di gioia.
Tanti anni
sono trascorsi ormai
ti ho perduta
ti cerco ognora
ma non ti trovo.
Torna da me
già vecchio incanutito
segnato dal crudele tempo
lasciati assaporare
sfiorami ancor per un attimo
per rimembrarmi
la fanciullezza perduta.
29 marzo 2013
Altri contenuti che potrebbero piacerti
Quanto mi piacerebbe nel parlare fare uso di tropi, metafore, allegorie, ipallagi, catacresi, iperbati, anadiplosi, epanalessi, apostrofi, parisosi, antitesi, isocolie, omoieteleuti ... e chi più ne ha più ne metta! Queste figure retoriche le ha usate Gorgia, sofista di Lentini (SR) (V secolo a.C.), che le ha desunte dal linguaggio poetico ed epico.