Cinema: aforismi, poesie e racconti
30 di 39
Tu pensa a dove vuoi mettere la cinepresa, al personaggio ci penso io.
Aforisma
Il mio lavoro non è terapia. Tuttavia, devo ammettere che ho familiarità con molti dei meccanismi dell'apparato di persecuzione mostrati nel film, e questo mi ha chiaramente ispirato.
Aforisma
La storia di un uomo ingiustamente accusato è sempre affascinante, ma è anche una questione molto attuale, vista la recrudescenza dell’antisemitismo.
Aforisma
Devi mostrare la violenza così com'è. Se non lo fai con realismo, allora è immorale e dannosa.
Aforisma
Recitare per me vuol dire divertirmi.
Aforisma
Il cinema muto è un'arte magica, perché lascia che gli occhi e il cuore parlino quando le parole non possono farlo.
Aforisma
L'amore è ciò che ci rende umani. Senza di esso, siamo solo ombre sullo schermo della vita.
Aforisma
Annoiandosi del mondo, si ha la possibilità di creare un proprio mondo, e questa è la massima priorità per scrivere un racconto, un film o fare una canzone, o un quadro.
Aforisma
Io sono uno sceneggiatore che tende a scrivere più di quanto serva. Quando scrivo per i film mi trattengo, mentre quando scrivo una serie devo sforzarmi di aggiungere. Nel primo caso, invece, devo sforzarmi di tagliare.
Aforisma
Una volta ho odiato Meryl Streep perché era stata scelta da Clint Eastwood per "I ponti di Madison County". Ma come, mi chiedevo, hanno preso un'attrice che fa l'italiana imitando me! E non me?
Aforisma