Morte: aforismi, poesie e racconti
10 di 99
Vivere era già abbastanza difficile, ma morire era un compito eroico.
Aforisma
So che morirò senza eredi spirituali (e va bene così). La mia eredità assomiglia a denaro in contanti, che viene diviso tra molti eredi, di cui ognuno investe la sua parte in modo conforme alla sua natura, senza interessarsi della sua origine.
Aforisma
Ora sono vecchio e non rispetto più che le leggi della vecchiaia, che purtroppo sono le leggi della morte.
Aforisma
Indagare sulla probabilità della propria morte era una faccenda molto privata.
Aforisma
Nessuno torna dall'altro mondo per dirci quel che vi succede.
Aforisma
È così ingiusto morire, dal momento che siamo nati.
Aforisma
La morte può quindi apparire una consolazione per una vita sprecata. Che orribile consolazione, però, per chi nella vita vorrebbe vedere una consolazione alla morte!
Aforisma
Così come non mi sono preoccupato di nascere, non mi preoccupo di morire.
Aforisma
Il problema dell'immigrazione è grande e forte. Ci dicono che lo fermeranno ma ci raccontano bugie. Non si interromperà mai. La spinta alla vita dell'essere umano, contro la fame e le guerre, è molto più forte. Quale essere umano si mette in attesa(…)
Aforisma
A me dispiace terribilmente di dover morire perché so che non avrò ancora visto tutto. E del resto, anche chi ha visto tutto è ben lieto di ricominciare.
Aforisma